Specchi divergenti
Definizione e irregolaritá, complessitá e semplificazione, ombre e luci, sono queste le dicotomie del progetto, ‘’Nafricapoli’’, del brillante artista, Nicholas Tolosa che con un’indagine accattivante, ha affrontato la tematica, dell’interazione nell’interazione.
Dinamicitá e senso di appartenenza, si coniugano sapientemente, con colori decisi ed essenziali, nella sintesi, delle due maschere/volto, ‘’Kito’’ e ‘’Rashid’’ che rompono gli stereotipi, in una prospettiva diversa che decostruisce, l’idea di separazione.
Testimonianza, di un a concettualitá nuova , in continua evoluzione, di un messaggio di fratellanza e antidiscriminazione che sviluppa un sentire comune.
E’ la contaminazione, storico-sociale, di due culture, filo conduttore del progetto, rispettivamente l’Africa, dalla affascinante sensibilitá artistica e umana e Napoli, dalla trama misteriosa e straordinaria.
Spiriti differenti che diventano unici, storie avvincenti che lasciano senza fiato.
E’ seduzione viscerale.
L’artista, raggiunge, un’armoniosa unitá delle parti, attraverso un rinnovato concetto di equilibrio, in un estratto primitivo che trova applicazione, nella street art e riscontro, nelle avanguardie del novecento.
Si rivaluta, l’estetica dei piani e dei volumi, le maschere, diventano figure reali, utilizzate nell’arte africana, nei riti protettivi, materia animata che domina, lo scenario partenopeo.
Sensazioni forti e sconnesse, emergono, dal subconscio.
E’ il superamento dell’individualismo, attraverso un’interazione potente e un’introspezione pittorica, valori aggiunti, all’arte e alla bellezza.